L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
Le tappe più belle della via Francigena -Toscana – Gamassi terme —- San Gimignano —- Colle Val d’elsa —- Monteriggioni La Via Francigena durante il medioevo non era una strada definita, ma bensì una direzione che portava da Canterbury ( Inghilterra) a Roma. I pellegrini sceglievano la loro strada da percorrere in base alla ... [continua a leggere]
Sabato 30 SETTEMBRE andremo a conoscere una cittadina sul mare che non vi aspetterete mai!! Portare Cappellino per il sole, costume e un Telo! Escursione Adatta a tutti! Pic-nic in spiaggia! Un’escursione ad anello con tante sorprese…approfittiamo per fare una bella camminata fra le case dei pescatori degli anni ’50, dove fu girato il film ... [continua a leggere]
Durante la passeggiata visiteremo un angolo di vera natura, abbellito da un colpo d’occhio lacustre, piuttosto insolito per Roma. Un luogo sconosciuto ai più, il lago segreto di Roma, recentemente diventato monumento naturale. In questo urban trek, che unisce una camminata immersi nel verde, potremo ammirare ance importanti resti archeologici. Questa volta andremo alla scoperta, ... [continua a leggere]
In occasione dell’ultimo giorno di apertura di questa meravigliosa area costiera, approfittiamo per goderci una camminata -adatta a tutti- tra chiome di pinete secolari, alti cordoni dunali, fondali da cui affiorano reperti archeologici. E’ una zona che conserva quasi inalterati importanti tratti di naturalità in cui vivere il fascino del mare in maniera alternativa. L’ ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Il picco di Circe è da sempre uno dei luoghi naturali più iconici del Lazio, un tempo approdo di Tiberio Torre Paola sarà il nostro punto di partenza,andremo a visitarla per poi dirigersi con Ulisse ed i suoi 27uomini alla conquista del promontorio, un susseguirsi di emozioni tra passaggi tecnici su roccia calcarea ... [continua a leggere]
L’autunno è appena iniziato e i boschi iniziano a cambiare colore per via del progressivo abbassamento delle temperature, quindi è particolarmente interessante vedere con i propri occhi questo cambiamento naturale che si ripete da migliaia se non milioni di anni. La comparsa delle prime foreste terrestri risale al periodo del Devoniano tra 419 e ... [continua a leggere]
Dalla vita selvaggia dell’Insugherata al Parco della Poiesis Transitando sull’ultima tappa della via Francigena È possibile la convivenza tra ambiente rurale e selvaggio in un area immersa nella città? Un salto al di là della via Trionfale e ci troveremo immersi in un luogo contemporaneamente rurale e selvaggio per rispettare il quale cammineremo “in punta ... [continua a leggere]
TREKKING WILD!!! SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE!!! PER CHI RESTA A PRANZO PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI’ MATTINA PER UNA QUESTIONE DI ORGANIZZAZIONE. Domenica 01 Ottobre andremo a Ceri. Un percorso wild, freschissimo, ricco e divertente! Cammineremo nella storia degli Etruschi fra le misteriose vie cave, i resti di un’antica chiesa e una incredibile cascata a tre salti, ... [continua a leggere]
Il primo ottobre effettueremo questa escursione sul mare del golfo di Sperlonga. Scenderemo subito alla spiaggia e percorreremo il bagnasciuga fino ai piedi della rupe di Monte Vannelamare. Entreremo nella galleria sul suo lato sinistro, fra i finestroni della galleria, si noterà un cancelletto. Superatolo si esce all’esterno esattamente sulla sede dell’antica Via Flacca. Qui il ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Domenica mattina raggiungeremo l’area archeologica di Cosa-Ansedonia dove ci immergeremo nel passato della storia di un’antica colonia romana sorta con funzione di controllo tra il mare e l’entroterra. La città era cinta da mura poligonali, di cui ancora oggi sono visibili i grossi blocchi di calcare, ed ospitava il Foro, con gli edifici ... [continua a leggere]