L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
Avete mai assaporato il gusto di un ottimo vino durante un’escursione? Ebbene durante questo archeo-trek dal sapore speciale andremo molto molto oltre… Non solo sarete protagonisti di un fantastico viaggio nel tempo sotto il segno degli Etruschi, ma potrete degustare “vini naturali” di grande pregio e vivere l’ebrezza di scoprire luoghi selvaggi e incontaminati ... [continua a leggere]
CARATTERISTICHE ESCURSIONE: Difficolta ; E Dislivello : 100m Lunghezza: 16 km Durata: 6 ore Domenica 26 Marzo 2023 – ore 08:30 INFO E PRENOTAZIONI: AEV Fabio Leoncini (LeoTrek) 3382437266 per chiamare. Per prenotare inviare su Whatsapp al 3382437266 comunicando:- Nome e cognome e n. tessera Federtrek Appuntamento : https://goo.gl/maps/gWTRxup4hEwNqx2B9 🚗🚓🚙🚗🚓 Un’escursione inedita che lambisce più volte ... [continua a leggere]
Interessante percorso ricco di spunti di carattere storico e naturalistico, l’ideale per una bella camminata di inizio primavera a pochi passi da Roma. Partiremo dal borgo di San Vittorino (situato a 10 minuti di ... [continua a leggere]
Splendida escursione in Abruzzo partendo dal suggestivo borgo di Tagliacozzo iniziando dalla Porta dei Marsi e entrando nel borgo antico con la Piazza dell’Obelisco con una caratteristica fontana edificata nel 1824. Appena entrati nel centro storico inizieremo a salire lungo il torrente del fiume Imele arrivando alla sua sorgente a 823 metri con bellissime ... [continua a leggere]
La Valle dei Santi è un piccolo paradiso solcato dalle limpide acque del torrente Fiume sotto l’alto sguardo del Monte Monna e del Monte Rotonaria , nel cuore dei Monti Ernici che vantano la presenza di lupi, orsi e caprioli, oltre a quella dell’aquila reale. Cammineremo su antichi sentieri della transumanza, percorsi anche da asceti ... [continua a leggere]
TREKKING ADATTO A TUTTI, Bambini gratis. Sabato 01 APRILE ci immergeremo nel silenzio surreale di una Faggeta veramente unica! PRANZO AL SACCO. A solo un’ora di macchina da Roma, la Faggeta di Monte Raschio (o faggeta Depressa) (Patrimonio Unesco dal 2017), rappresenta un ecosistema ideale per chi ama il contatto con la natura. Faggi, pini, castagni ... [continua a leggere]
Bellissima escursione primaverile ad anello nella Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia, che si estende per circa 3.600 ettari separando due laghi artificiali: il Lago del Salto e il Lago del Turano. Entrambi creati negli anni trenta con la realizzazione di 2 dighe, uno sul versante del fiume Turano e l’altro del Fiume ... [continua a leggere]
Un percorso che si snoda tra 3 parchi, parco degli Acquedotti, parco di Tor Fiscale e parco della Caffarella, che ci darà occasione di ammirare la natura. Inoltre, i parchi conservano diversi importanti resti archeologici. Qui natura e storia si intrecciano offrendo paesaggi unici al mondo. Sarà l’occasione per scoprire un sito archeologico pressoché sconosciuto. ... [continua a leggere]
Un paese arroccato sul tufo, un borgo fantasma che racchiude atmosfere particolari, resti di esistenze scivolate via, di pietre, di chiese, di fontane e di roccia. Tutto avvolto dalla vegetazione. Questa è l’Antica Monterano, la città perduta arroccata su un’altura racchiusa dal fiume Mignone e dal fosso Bicione. Spopolatasi intorno al 1700 a causa della ... [continua a leggere]
Il Parco della Solfatara di Pomezia, istituito nel 1997 si trova ai confini della Riserva Naturale di Decima Malafede dove sono racchiuse importanti testimonianze storiche. Qui infatti si incrociavano importanti vie di comunicazione preromane, le strade che univano gli antichi popoli del Latium Vetus. I Romani, sfruttando queste tracce. realizzarono le vie Laurentina e Ardeatina ... [continua a leggere]