L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
A maggio, il “formidabil monte sterminator Vesevo” si adorna di ginestre in fiore. Passeggiare tra questi cespugli profumati e colorati di un giallo intenso rallegra il cuore. Anche la vista si rallegra per poi posarsi sulla presenza inquietante di contorti alberi che ricordano anime dannate. Siamo nella spettacolare valle dell’inferno che ci ricorda la doppia ... [continua a leggere]
TREKKING ADATTO A TUTTI, Bambini gratis. Sabato 27 Maggio ci immergeremo nel silenzio surreale di una Faggeta veramente unica! PRANZO AL SACCO. A solo un’ora di macchina da Roma, la Faggeta di Monte Raschio (o faggeta Depressa) (Patrimonio Unesco dal 2017), rappresenta un ecosistema ideale per chi ama il contatto con la natura. Faggi, pini, castagni ... [continua a leggere]
Il Monte Gennaro con i suoi 1271 m di altezza è la cima più alta visibile dalla zona est di Roma, nonché uno dei luoghi più panoramici sulla città stessa. La sua mole è ben visibile e riconoscibile da Roma e la sua vetta è raggiungibile da diversi percorsi. Vi propongo quello che è probabilmente il più breve ma ... [continua a leggere]
Saliremo sulla cima del Pizzo Deta a 2041 metri direttamente da Prato di Campoli per i suoi pendii soprastanti erbosi un po’ faticoso ma che ci permetterà di arrivare su una cresta estremamente panoramica da dove la vista spazia fino al Parco d’Abruzzo e su tutti i Monti Simbruini oltre a tutte le altre vette ... [continua a leggere]
PRIMAVERA ALLE CASCATE DI CERVETERI Domenica 28 Maggio torniamo alle Cascate, questo è il periodo migliore per visitarle tutte aggiungendo anche il bellissimo “Ponte degli Austriaci”. Le giornate si sono allungate e ci permetteranno di fare questo grande, magnifico anello camminando fra gli Etruschi, la via degli Inferi, Ponti e Cascate. Entreremo in un paesaggio ... [continua a leggere]
La Valle dei Santi è un piccolo paradiso solcato dalle limpide acque del torrente Fiume sotto l’alto sguardo del Monte Monna e del Monte Rotonaria , nel cuore dei Monti Ernici che vantano la presenza di lupi, orsi e caprioli, oltre a quella dell’aquila reale. Cammineremo su antichi sentieri della transumanza, percorsi anche da asceti ... [continua a leggere]
Affacciate sui boschi della Valle del Cosa, la Monna e la vicina Rotonaria offrono un panorama di prim’ordine e una delle gite più interessanti degli Ernici. La camminata inizia dalla Certosa di Trisulti, di origine medievale ma ricostruita nel Settecento. Anche se facile, l’escursione è lunga e si svolge su terreno ripido, ed è ... [continua a leggere]
TREKKING ADATTO A TUTTI!!! Pranzo al Sacco! Possibilità di fare il bagno al lago! Portate costume e asciugamano! Mercoledì 31 Maggio cammineremo in un paesaggio dapprima lunare, per poi immergerci nella rigogliosa vegetazione del Bosco di Manziana!!! Dall’antica Cava di Zolfo, attraverseremo il fresco Bosco di Macchia Grande, dove incontreremo animali al pascolo, e andremo ... [continua a leggere]
Il Parco Nazionale del Pollino è una catena montuosa dell’Appennino meridionale, a confine tra la Basilicata e la Calabria. E’ la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. Tra le vette del Dolcedorme e di Cozzo del Pellegrino, tra gli orizzonti che si disegnano sui due mari, lungo il massiccio montuoso, la Natura ... [continua a leggere]
Il Molise esiste… ed è bellissimo!! Con Noitrek avrete la possibilità di passare un piacevole weekend alla scoperta di una terra sconosciuta, ancora genuina e lontana dal turismo di massa. Alterneremo visite naturalistiche, come ad esempio un trekking lungo il tratturo, antica via di transumanza, ad attività di scoperta di tradizioni e artigianato, come la ... [continua a leggere]