L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
Vuoi trascorrere una giornata in Natura e scoprire le terre abitate dai falischi? Vuoi infilarti nella boscaglia che lambisce il fiume che ha dissetato questo popolo in epoca antica e scoprire le piante che crescono oggi lungo il torrente? Vuoi passeggiare tra i resti di antiche abitazioni, santuari e tombe scavate nel tufo carezzando anche ... [continua a leggere]
Ammirare i magnifici scenari della natura invernale coperta dalla neve in montagna può essere un’esperienza indimenticabile e la si può vivere anche nella quiete di una paesaggistica escursione con le ciaspole! Strumento dalle antiche origini, ormai considerato uno sport invernale, non richiede particolari competenze tecniche, ma tanta voglia di montagna, abbigliamento adeguato e un minimo ... [continua a leggere]
TREKKING ADATTO A TUTTI! SCARPE DA TREKKING (possibilmente in Goretex e alte alla caviglia) OBBLIGATORIE. Portare i BASTONCINI! Pranzo al Sacco! Sabato 18 Gennaio andremo alle altre Cascatelle del Fosso del Norcino a Cerveteri immergendoci nella selvaggia e lussureggiante vegetazione del Monte Tosto, nei sempreverdi Colli Ceriti, facendo un trekking ad anello lungo il fiume ... [continua a leggere]
Partiremo dal piazzale di Monte Livata per addentrarci nelle bellissime faggete e pinete tra le più belle dell’Appennino centrale attraversando la cima del Monte Calvo1591 metri e scendendo verso la località di Campaegli ricca di animali al pascolo e anche cavalli in un maneggio, dove si possono affittare cavalli per fare belle galoppate immersi ... [continua a leggere]
Il corso del torrente Biedano ha scavato durante millenni pareti nel tufo alte fino a 50-60 metri creando un percorso suggestivo che collega i due abitati di Barbarano e Blera, in parte compreso nel Parco Naturale Regionale Marturanum. In un alternarsi di boschi e radure seguiremo la “via dell’acqua” che si addentra per il Sentiero ... [continua a leggere]
L’ itinerario ripercorre un tratto della Via Francigena del Sud, che collega i due laghi vulcanici di Albano e Nemi, attraverso la folta area boschiva sui Colli Albani un tempo consacrata a Diana. Un viaggio tra geologia, storia e magia. Davanti ai nostri occhi un panorama suggestivo e rigenerante, con i colori riflessi dai laghi ... [continua a leggere]
Il fiume Nera, dopo aver attraversato la pianura ternana formando numerose anse, si insinua nella gola da esso scavata in milioni di anni, aumentando la velocità dell’acqua, subito a valle del ponte romano detto di Augusto, una delle opere di ingegneria stradale romana più imponenti realizzate e ancora visibile risalente al 27 a.C. Il suggestivo ... [continua a leggere]
ROCCAGIOVINE, IL FOLLETTOSO CON POLENTA ECCO UNA PIACEVOLE ESCURSIONE FACILE ADATTA A TUTTI, AMICI A QUATTRO ZAMPE COMPRESI! Pranzo facoltativo, comunicare l’adesione al pranzo entro venerdì ore 12 Un rilassante percorso in contatto con la natura che concluderemo con una deliziosa cena nel bosco di castagni. Partiremo dal pittoresco borgo di Roccagiovine situato nel cuore ... [continua a leggere]
Escursione al Mare adatta a tutti! Pranzo facoltativo in un ristorante sulla spiaggia rinomato, degli anni ’50!!! Menù alla carta!!! Domenica 19 Gennaio andremo a conoscere una cittadina sul mare davvero caratteristica, che ci riporterà indietro nel tempo, in paesi lontani! Un’escursione ad anello con tante sorprese!!! L’abitato moderno iniziò a popolarsi durante gli anni ... [continua a leggere]
Escursione che percorre uno dei tratti più straordinari del territorio Agro Falisco, nel viterbese, scrigno di tesori archeologici di inestimabile valore, dove la storia degli antichi Falisci si mescola con lo splendore naturalistico e selvaggio delle forre. Cammineremo sull’antico basolato della Via Amerina fino alla città fantasma di Falerii Novi, attraverseremo la Necropoli del Cavo degli Zucchi, la ... [continua a leggere]