L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
Festa dell’Olio Nuovo a Cerveteri!!! Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco! Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in ... [continua a leggere]
A grande richiesta per chi non ha potuto partecipare replichiamo questo trekking a sabato 2 Dicembre! Trekking adatto a tutti, in particolar modo a chi vuole iniziare a praticare escursionismo e fare un pò di movimento in compagnia alla scoperta della natura. Partiremo con la nostra passeggiata all’interno della Pineta di Castel Fusano, visiteremo ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 A pochi chilometri da Roma tra i monti della Tolfa e la Tuscia esiste un angolo di paradiso e mistero, un Borgo fantasma racchiude la storia di questo posto così affascinante, partiremo dalla meravigliosa chiesa neogotica che sovrasta il borgo e ci inoltreremo in natura, un mondo fatto di minerali unici, colori ... [continua a leggere]
Un emozionante weekend di escursioni negli angoli più belli e affascinanti del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, a ridosso di riserve integrali dove la natura conserva e ci regala gli aspetti più selvaggi. Attraverseremo territori ed ambienti molto diversi tra coloratissime faggete, radure d’altura, panoramiche creste e profonde forre tagliate da torrenti e cascate. ... [continua a leggere]
Partiremo da Carpineto Romano da Pian della Faggeta, punto di partenza anche per il Semprevisa, per affrontare un’escursione che per certi versi può sembrare un percorso super conosciuto ma in realtà non è così perché ogni escursione anche se fatta più volte nello stesso posto può dare sensazioni diverse in base al tipo di paesaggio ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Il Monte Tranquillo è posizionato al confine tra il Lazio e l’Abruzzo . Il Santuario, dedicato alla Madonna nera, in prossimità del valico di Forca d’acero, rappresenta oltre ad essere meta religiosa, anche motivo di incontro tra le popolazioni delle valli circostanti. Il Santuario è oggetto di grande venerazione ancora oggi. Da Pescasseroli, ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Collalto Sabino è un borgo a pochi chilometri da Roma che racchiude un fascino intrinseco fatto di alchimia e natura, Compreso nella riserva naturale cervia e Navegna è una perla di Biodiversità, Partiremo dal bellissimo sentiero dei frati che, tra colori di un foliage fatto di castagni centenari e querce ci ... [continua a leggere]
TREKKING AUTUNNALE ADATTO A TUTTI! Domenica 03 Dicembre ci immergeremo nel silenzio surreale di una Faggeta veramente unica! A solo un’ora di macchina da Roma, la Faggeta di Monte Raschio (o faggeta Depressa) (Patrimonio Unesco dal 2017), rappresenta un ecosistema ideale per chi ama il contatto con la natura. Faggi, pini, castagni e una grande ... [continua a leggere]
Antichissima città dell’Etruria meridionale, Caere sorgeva sul luogo dell’attuale Cerveteri. Da Caere gli Etruschi costruirono la Via degli inferi per raggiungere l’immensa Necropoli. Percorrendola saremo sovrastati e affascinati da una miriade di tombe e tumuli, avvolti dal mistero in questo luogo che fu il “regno dei morti”. Arriviamo alle mura antiche di Caere e da ... [continua a leggere]
Guadagnolo, Spinasanta, Mentorella “E quando le vostre gambe saranno stanche, camminate con il cuore” (Karol Wojtyła) L’obiettivo principale di questo piacevole trekking sarà l’Eremo della Mentorella, uno tra i santuari mariani più antichi d’Italia, considerato uno dei monasteri fondati da San Benedetto, un luogo molto caro a Karol Wojtyla, ben prima che divenisse Papa. Partiremo ... [continua a leggere]