L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek
All’interno dei boschi del Parco dei Monti Lucretili andremo ad effettuare un anello in Sabina alla scoperta del Monte Serrapopolo (mt 1180 ) e della Cima Coppi (mt 1211). Si inizia subito a salire, attraverso un ripido percorso, dal fondo abbastanza comodo. Da lì a poco si aprirà un panorama sulla Sabina con sullo sfondo il Monte Terminillo, che ci ... [continua a leggere]
Il primo tratto di sentiero non è un percorso ma un vero intrigo di alberi, rocce e vie cave dove sarà possibile provare la nostra abilità di contorsionisti. Entreremo nella storia Etrusca attraverso le vie cave e la cascata della mola. Incontreremo i resti della Chiesa di San Felice II eretta nel 365. Nel nostro ... [continua a leggere]
Una classica ma sempre emozionante escursione con le ciaspole, che ci permetterà di raggiungere il rifugio “La Vecchia”, sicuramente uno dei bivacchi più affascinanti che abbiamo in Appennino. Lo raggiungeremo attraversando uno dei luoghi più belli del Parco Regionale Velino Sirente, in un’area che dal 2010 al 2015 è stata interessata dal progetto Life Coornata ... [continua a leggere]
E’ un sentiero suggestivo quello di Monte Tranquillo che attraversa i boschi di faggi secolari e sale fino a quota 1600. Con le ciaspole ai piedi l’atmosfera si riempie del calpestio sulla neve: quel cik ciakirresistibile che ci attira sui nostri amati monti. Passeggiando allegramente, con qualche breve passaggio appena più intenso, ci troveremo al ... [continua a leggere]
🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Una piccola pausa dalle ciaspolate invernale per entrare nella storia usufruendo dell apertura gratuita degli scavi e del Castello di Giulio II Il tevere antica via di comunicazione dell’impero Romano, da sempre suscita fascino e nasconde segreti persi nella notte dei tempi, Da lì partirà il nostro viaggio, 👉andremo a visitare il ... [continua a leggere]
La riserva naturale Valle dell’Aniene è un’area naturale protetta della regione Lazio, sita nella parte nord-est di Roma. Si estende per 650 ettari lungo il corso urbano del fiume Aniene dal GRA fino alla confluenza con il fiume Tevere. L’escursione prevede un percorso di andata e ritorno che andrà a snodarsi lungo gli argini del ... [continua a leggere]
Splendida escursione in quota oltre i 2000 metri sopra Campo Felice molto panoramica su tutto il gruppo del Velino-Sirente nel Parco Nazionale e su tutta la catena del massiccio del Gran Sasso. Partiremo dalla vecchia miniera di bauxite da Campo Felice e per una lunga sempre più panoramica cresta che man mano che saliamo ci ... [continua a leggere]
Partiremo dal parcheggio nelle vicinanze del ristorante La Genziana per un bell’anello che inizierà prima in piano e poi scendendo verso il Rifugio Ceraso 1561 mt da poco ristrutturato, che sarà la nostra meta principale usando inizialmente le piste da sci dell’impianto del Ceraso nella Valle Manuela. E’ un percorso ad anello che ci farà ... [continua a leggere]
Partiremo dalla base del Monte Terminillo con le ciaspole raggiungendo il Rifugio La Fossa passando per bellissime faggete che possono offrire stupendi panorami salendo prima sulla cima del Monte Cardito a 1720 metri da dove potremo ammirare gran parte della Valle Reatina e dal lato opposto la Cresta Sassetelli con il rifugio Rinaldi in alto ... [continua a leggere]
TREKKING CON PRANZO FACOLTATIVO ALLA TENUTA Maremma Laziale, dove la natura si è riappropriata di questi luoghi, e la presenza dell’uomo pur significativa è limitata, ed ha creato suoi propri equilibri in un’ armonia che dura ormai da secoli. Ma le tracce del passato sono rimaste lì, ferme, ad affascinare ancora. Il nostro percorso avrà ... [continua a leggere]