LE PROSSIME ESCURSIONI

L'elenco di tutti i prossimi eventi organizzati da NoiTrek


25/26/27 Aprile

DA PUTEOLI A PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI, ALLA SCOPERTA DEI CAMPI FLEGREI

    Nascondi testo citato     🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Tre giorni all’nsegna della storia dei campi Flegrei, Un oasi naturale dove, geologia, storia , cultura e fascino creano un connubio alchemico unico, Il nostro ponte del 25 aprile iniziera’ venerdi’ e ci vedra’ argonauti e protagonisti di un viaggio dai panorami unici, Dal lago d’Averno ... [continua a leggere]

  • Durata: 3 giorni
  • Difficoltà: E/t/e
  • Lunghezza: Da 10 a 15km
  • Dislivello: Da 100 a 200 mt
Scheda Evento

25 aprile 2025

Il Cammino del Salento dal 25 al 30 Aprile

A grande richiesta replichiamo dal 25 al 30 aprile il Cammino del Salento, uno dei trekking più belli di tutta Italia e dell’intero Mediterraneo. Come nella precedente edizione percorreremo la Via del Mare partendo direttamente da Roca Vecchia. La Via del Mare è un percorso studiato appositamente per godere a pieno di tutta la bellezza ... [continua a leggere]

  • Durata: 6 giorni
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 22 km in media
  • Dislivello: 250 mt
Scheda Evento

25/26/27 Aprile 2025

Monti Sibillini: Tesoro Naturale e un Pizzico di Magia!!

Monti Sibillini: Tesoro Naturale e un Pizzico di Magia! Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un area protetta tra le più suggestive d’Italia, situata tra le regioni di Marche e Umbria. Sono una delle catene montuose più affascinanti e selvaggie. Situati nel cuore dell’Appennino centrale, dalle vette più alte, come il Monte Vettore, alle ... [continua a leggere]

  • Durata: 3 giorni
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 12 km
  • Dislivello: admin
Scheda Evento

25 APRILE 2025

L’ARGENTARIO E LE MILLE SFUMATURE DI BLU 25- 26- 27 APRILE

L’ARGENTARIO E LE MILLE SFUMATURE DI BLU 25-26-27 aprile 2025 Per un viaggio nella storia, con gli occhi fissi su di un mare splendido!!! GIORNO 1 VENERDI 25 APRILE TREKKING CITTA’ DI COSA E SPIAGGIA LA FENIGLIA La nostra prima giornata di trekking parte alla scoperta dell’area archeologica dell’antica città di Cosa, sulla cima del ... [continua a leggere]

  • Durata: 3 GIORNI
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 15 KM
  • Dislivello: 500 MT
Scheda Evento

27 Aprile 2025

CORCHIANO Tagliate e Tagliatelle Magnatrek

Domenica 27 Aprile andremo a scoprire un Borgo davvero unico!!! Un po’ in disparte e meno affollato rispetto ai più blasonati siti etruschi, questo luogo conserva numerosi resti immersi in un incantevole ambiente fluviale e di forra tra felci e tufi, fioriture di  anemoni viola e ciclamini fucsia modellato dal corso del rio Fratta, affluente ... [continua a leggere]

  • Durata: 4 h
  • Difficoltà: FACILE
  • Lunghezza: 9
  • Dislivello: 150
Scheda Evento

1-4 MAGGIO

CILENTO….UN TUFFO AL CUORE 01-04 MAGGIO

Cilento….un tuffo al cuore   IL NOSTRO PUNTO DI PARTENZA PER QUESTI MAGNIFICI 4 GIORNI SARA’ PALINURO   Palinuro deriva dal greco Palinouros ovvero vento contrario, ciò ci spinge a dedurre che sin dall’epoca greca la zona fosse nota, nonché temuta dai naviganti per la pericolosità dei suoi venti e delle sue correnti. Il Promontorio ... [continua a leggere]

  • Durata: 4 GIORNI
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 8 km
  • Dislivello: 300 mt
Scheda Evento

1 Maggio 2025

SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE CON PRANZO

Giovedi 1 Maggio SCAMPAGNATA AL RIFUGIO LE FORCHE La nostra escursione ad anello con partenza ed arrivo al paesino di Ascrea (RI), uno degli angoli da scoprire della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Un sentiero panoramico sul lago del Turano, con passaggi e scorci unici, il rumore “assordante” dei silenzi è il tratto ... [continua a leggere]

  • Durata: 7 ore
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 10 km
  • Dislivello: 400 metri
Scheda Evento

9-11 MAGGIO 2025

WEEKEND DI PRIMAVERA SUL CAMMINO DELL’INTREPIDO LARTH

Il Cammino dell’Intrepido Larth è un percorso escursionistico ad anello di circa 60 chilometri, da effettuare in 3 giorni partendo da Orvieto e raggiungendo prima Bolsena e poi Civita di Bagnoregio per poi rientrare ad Orvieto. Un itinerario escursionistico/turistico, un pellegrinaggio culturale che tocca luoghi di grande pregio artistico e naturalistico. Un’esperienza davvero unica, un ... [continua a leggere]

  • Durata: 3 GIORNI
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 20 km in media
  • Dislivello: 450 mt in media
Scheda Evento

10 maggio2025

GOLE DI CELANO

  Sabato 10 maggio andremo alla scoperta  delle  Gole di Celano  che sono uno dei canyon più belli d’Italia, luogo naturalistico molto suggestivo incastonato nell’Appennino centrale, tra i Comuni di Celano, Aielli ed Ovindoli.  Lungo tutto il tratto è possibile incontrare numerose specie animali, come il grifone reale, il gufo reale, il falco pellegrino, gli ... [continua a leggere]

  • Durata: un giorno
  • Difficoltà: EE
  • Lunghezza: 9 km
  • Dislivello: 420
Scheda Evento

16-18-Maggio 2025

MONTE FAITO E COSTIERA AMALFITANA

MONTE FAITO E COSTIERA AMALFITANA Percorreremo mulattiere e sentieri che si snodano per colline a picco sul mare, tracciate da contadini e commercianti per spostarsi da un punto all’altro della Costiera quando ancora la statale 163 non era stata costruita. Si cammina tra limoneti e piccoli orti strappati alla montagna, si incontrano sul cammino capre ... [continua a leggere]

  • Durata: 3 giorni
  • Difficoltà: E
  • Lunghezza: 10 km
  • Dislivello: 400 metri
Scheda Evento
Torna in alto