Una emozionante escursione nel Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, che ci darà modo di attraversare gli angoli più belli ed affascinanti della zona protetta, in questo periodo particolarmente frequentate dai cervi impegnati nei loro rituali della stagione degli amori, scanditi da frequenti e possenti bramiti.
Il percorso si sviluppa a ridosso delle aree di riserve integrali e tra le fitte e più antiche faggete d’Italia, tutelate dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità, che in questo periodo iniziano a vestirsi di colori autunnali. A valle e a monte di queste potremo ammirare torrenti con acque turchesi e creste panoramiche da cui ammirare i massicci più importanti dell’Appennino Centrale.
ORA E PUNTO RITROVO
ORE 9.00 ore di Sabato 24 Settembre – Parcheggio Val Fondillo – SS 83 Marsicana – Opi (Aq)
Tempo di percorrenza da Roma via A1 – 2 ore circa
Indicazioni : Da A1 uscita Ferentino à Superstrada direzione Sora à A Sora prendere SR 666 per Pescasseroli, Opi, Forca d’Acero à All’incrocio con SS 83 prendere a dx à Parcheggio Val Fondillo (a pagamento 5 € intera giornata)
PROGRAMMA
Partiremo dalla Val Fondillo dove incroceremo la parte iniziale del Regio Tratturo, rara testimonianza ancora attiva, del tracciato utilizzato dai pastori per più di 400 anni per la transumanza delle greggi tra Pescasseroli e Candela.
Percorreremo quindi la Vallefredda tra ampie radure e faggete fino ad arrivare alle pendici del Monte San Nicola, oltre le quali ci si presenterà un meraviglioso punto d’osservazione sui monti Petroso, Tartaro, Altare e Meta fino a scorgere il profilo delle Mainarde in Molise e le principali vette dei massicci del Gran Sasso-Laga, Velino-Sirente e della Majella.
Dal Passo dell’Inguagnera, inizieremo quindi la discesa verso la selvaggia e ripida Valle Sfranatara, per poi raggiungere nuovamente la Val Fondillo, nella sua parte più ricca di risorgive camminando sempre a ridosso delle acque verdi e turchesi dell’omonimo torrente.
Tipologia: Percorso ad anello
Difficoltà: E+
Dislivello: 800 mt. circa
Lunghezza: 16,000 Km circa
Durata: 7 ore circa
Quota Minima : 1.085 mt
Quota Massima : 1.860 mt
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15
ACCOMPAGNA
AEV Emilio Petri 344 119 7571
PER PRENOTARE
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek 15 €, durata 365 gg dalla sottoscrizione . Si può fare la mattina stessa dell’’escursione.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
Compilalo, firmalo e invialo tramite WhatsApp all’accompagnatore oppure portalo la mattina dell’escursione.
PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE CONTATTARE TELEFONICAMENTE L’ACCOMPAGNATORE.
Successivamente prenotazione Via Whatsapp al 344 119 7571 – Emilio Petri
Indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek o la necessità di farla
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio:
Scarpe da trekking alte alla caviglia – ALTRA TIPOLOGIA DI SCARPE NON SARA’ AMMESSA.
Bastoncini da trekking con dischetti
Necessario:
Zaino 30/40l, pantaloni da trekking, maglia maniche lunghe, maglia maniche lunghe, guscio anti pioggia o giacca a vento, felpa e/o pile, cappello o fascia frontale, guanti, occhiali da sole.
Pranzo al sacco
Consigliati almeno 1,5 litri d’acqua.
SI PREGA DI ATTENERSI ALLE INDICAZIONI SU INDICATE
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX