• NOITREK

Monte Faito: alla scoperta di panorami inediti


 

L’itinerario di oggi ci condurrà, attraverso antichi sentieri poco battuti ai confini di Lazio e Abruzzo, sul Monte Faito. Si partirà dal paesino di san Donato a 3 km da Tagliacozzo.

Il sentiero di andata ci porterà dapprima ai nascosti resti del castello medioevale costruito da Oderisio II presso la cima del monte Forcella, uno dei più suggestivi balconi panoramici della Marsica occidentale.

Proseguiremo su strade sterrate che lasciano il posto a saliscendi, poco battuti e scarsamente antropizzati, in una natura ancora selvaggia alternando tratti in piano a salite, tra boschi e prati montani fino ad una larga cresta che ci condurrà alla panoramica cima di 1455 m. Da qui lo spettacolo sull’imponente massiccio gruppo Sirente Velino, sulla lunga cordigliera boscosa dei Simbruini,  della Maiella in lontananza, della piana del Fucino, dei Piani Palentini, dei Monti Ernici e Carseolani sarà totale.

Il ritorno ad anello ci ricondurrà al punto di partenza.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E
Dislivello: circa 630 m
Lunghezza: 13 km
Durata: 6 ore

Distanza da Roma in auto: 1 ora

Chiunque desideri condividere il viaggio in auto e offrire un passaggio può comunicarlo al momento della prenotazione

Percorso ad anello
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
ore 9.30 – Tagliacozzo – Il luogo preciso verrà inviato il giorno prima

PER PRENOTARE:
Inviare su whatsapp nome, cognome, foto della tessera Federtrek

ACCOMPAGNA : AEV Paola Gonnelli  3313480472

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 10

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Consigliati almeno 1 litro d’acqua e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto  dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/

Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

Copia questo link per entrare nel gruppo WhatsApp e rimanere aggiornato sulle mie uscite:

https://chat.whatsapp.com/DL1HlfOUwsv3jIRn9vY9hI

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:

Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

 

 


Torna in alto