Una classica ma sempre emozionante escursione nel cuore del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, ed in particolare in uno dei più antichi insediamenti del camoscio appenninico, in questo periodo interessato dalla nascita dei capretti.
Inizieremo il percorso dalla vecchia segheria della Val Fondillo, ben conservata ed oggi trasformata in museo, per proseguire lungo il fiume dove scorrono acque incredibilmente turchesi.
Attraversato il Fondillo il sentiero si snoda a ridosso dell’area di Riserva Integrale, attraversando fitte faggete, interrotte da ampie terrazze panoramiche da dove ammireremo le principali vette del Parco e dei massicci del Gran Sasso-Laga, Velino-Sirente e della Majella.
Arrivati in vetta lo sguardo si arricchisce con l’imponente Anfiteatro della Camosciara, il Lago di Barrea, il Monte Godi ed il Monte Petroso.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Tipologia: Escursione con stesso percorso di andata e ritorno
Difficoltà: EE
Dislivello: 800mt
Lunghezza: 12km
Durata: 6 ore circa
Quota Minima : 1070
Quota Massima : 1872
APPUNTAMENTO
ORE 9.00 ore di Domenica 15 Maggio – Parcheggio Val Fondillo – SS 83 Marsicana – Opi (Aq)
Tempo di percorrenza da Roma via A1 – 2 ore circa
Indicazioni : Da A1 uscita Ferentino à Superstrada direzione Sora à A Sora prendere SR 666 per Pescasseroli, Opi, Forca d’Acero à All’incrocio con SS 83 prendere a dx à Parcheggio Val Fondillo (a pagamento 5 € intera giornata)
PER PRENOTARE
Via Whatsapp al 344 119 7571 – Emilio Petri, indicando nome e cognome dei partecipanti, numero e scadenza della Tessera Federtrek o la necessità di farla.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15 € – durata 365 gg dalla sottoscrizione.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
Previa ricezione del modulo, la tessera si potrà fare il giorno stesso dell’escursione.
N.B PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE L’ACCOMPAGNATORE.
ACCOMPAGNA
AEV Emilio Petri – 344 119 7571
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio:
Scarpe da trekking alte alla caviglia – altra tipologia di scarpe non sarà ammessa
Zaino 35l/40l – pantaloni lunghi da trekking.
Consigliato :
Bastoncini da trekking, Maglia maniche corte, Felpa o Pile leggero, Guscio anti pioggia, Cappello o Fascia frontale, Guanti leggeri, Occhiali da sole, Crema solare
Raccomandato almeno 1,5 litri d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
SI PREGA DI ATTENERSI ALLE INDICAZIONI SU INDICATE
QUALORA GLI ACCOMPAGNATORI GIUDICASSERO NON ADEGUATO L’EQUIPAGGIAMENTO POSSEDUTO DALL’ESCURSIONISTA, POTRANNO ESCLUDERLO DALL’ATTIVITA’ PER RAGIONI DI SICUREZZA
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX