Escursione su tema archeologico per prendere consapevolezza del territorio e della vita che in esso si è sviluppata nel corso dei secoli.
Dalla Cattedrale ci incammineremo subito verso l’alto sull’introduttiva strada dei boschi e delle ville. Una visita ad una storica singolare chiesa e su nel bosco attraverso un passaggio segreto. Ci ritroveremo in breve ad incrociare quella che un tempo era una delle più belle fontane del Lazio e poi ancora su terrazze panoramiche fino ai piedi dell’area archeologica del Tuscolo. Diversi incontri di tesori inestimabili lasciati dai romani fino all’eloquente teatro del I secolo a.C.
Raggiunta la cima del monte Tuscolo godremo di uno dei panorami più ampi e belli dei Colli Albani. E poi giù verso Monte Compatri su un pendio bello intenso, forse inatteso. Strada facendo incontreremo un’antica cisterna romana del I secolo a.C. testimonianza di autorevoli presenze in epoca repubblicana. Da lì a poco una risalita fino alla cima del monte Salomone e la discesa ardita verso San Silvestro. Non potrà mancare una sosta (pranzo) in un luogo gioioso dove saremo i padroni di casa.
Il ritorno, allargandoci e stringendoci al percorso di andata, attraversando luoghi ameni, confini di ville seicentesche e natura rigogliosa, ci ricondurrà a Frascati.
Un bicchiere insieme in una delle ultime storiche “Fraschette” ci aiuterà a digerire gli stimolanti incontri della giornata.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 654
Lunghezza: km. 16,5
Durata: ore 7
APPUNTAMENTO
29 Gennaio ore 08:30
TRASPORTO: Auto proprie (parcheggio gratuito a 500 mt dal punto d’incontro). Treno da Termini alle 7,35 con arrivo alle 8,05 (euro 2.10); ritorno dalle 16,36 ogni 2 ore. Dalla stazione al punto d’incontro 10 minuti a piedi
PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me 3457345608 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
AEV Vinicio La Pietra 3457345608
GUIDA LOCALE Salvatore Corrarello
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 653 mt
Lunghezza: 17,66 km
Durata: 7 ore
GIRO AD ANELLO
APPUNTAMENTO
Domenica 22 Gennaio ore 10:00.
Il punto d’incontro verrà comunicato ai partecipanti
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell’escursione)
ACCOMPAGNANO
AEV Vinicio La Pietra 3457345608
GUIDA LOCALE Salvatore Corrarello
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
Gli accompagnatori a loro discrezione, si riservano il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
Calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX