La maremma Toscana, con i suoi panorami unici, ci regala emozioni e romantici ricordi.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Appuntamento nei pressi di Ischia di Castro
lasceremo le auto e ci immergeremo nella maremma toscana tra macchia mediterranea e querce,
lungo il corso del fiume Fiora che con il suo lungo scorrere ha disegnato nei millenni le valli tufacee dei monti romani
un luogo unico dal punto di vista geologico, esplosioni vulcaniche, piroclasti di basalto e rocce calcaree
fino ad arrivare al cospetto dell’eremo di poggio conte , un posto mistico e surreale tra storie templari ed etrusche,
cascatelle e grotte…
torneremo poi alle auto e ci dirigeremo a Pitigliano per prendere gli alloggi,
doccia e cena tutti insieme
dettagli tecnici
![]() percorso a semi anello circa 10 km
200 metri dislivello
durata 5 ore circa
![]() ![]() Faremo colazione tutti insieme e saremo pronti per partire in escursione
![]() Un posto unico, a picco su uno sperone tufaceo.
Misteri, storia, natura
saranno i protagonisti di questa escursione che ci lascerà un ricordo indelebile.
Partiremo dal centro di Pitigliano, attraversando il paese e raccontando la sua storia.
Scenderemo a valle, calcando la prima delle 4 vie cave che, con le loro maestosità, tra gole e pareti alte fino a 20 metri, ci lascerà senza parole!
Risaliremo per la via cava della Madonna delle grazie, scavata dagli etruschi 3000 anni fa.
Paesaggi della maremma grossetana ci accompagneranno in quest’avventura,
Guaderemo il fiume Lente tra felci e querce
Ci godremo il corso del fiume ammirando la Cascata dell’antica mola,
con le sue acque limpide
chiuderemo l’anello tornando agli alloggi doccia e pronti per il cenone tutti insieme.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Percorso: anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 13km circa
Dislivello: 200 m circa
Durata: 6:00 ore circa
![]() Saturnia e la necropoli del Puntone
Arrivati a Saturnia, lasceremo le auto nel parcheggio delle Terme del mulino;
Cercheremo insieme l’antica via Clodia che proprio a Saturnia finiva il suo viaggio partendo da Roma.
Entreremo nel borgo antico, lo visiteremo, curiosi di un medioevo ancora presente.
Riprenderemo il cammino che ci condurrà per sentieri di campagna,
guaderemo il fiume Albegna con i suoi paesaggi lunari.
Arriveremo alla Necropoli etrusca del puntone, unica nel suo genere sotto le querce secolari.
racconteremo di un popolo, gli Etruschi, che ancora oggi riesce a stupirci per ingegno e fascino
Torneremo per lo stesso sentiero ed una volta giunti alle terme, ci godremo il massaggio delle acque termali che sgorgano naturalmente da migliaia di anni.
![]() li ci saluteremo iniziando un nuovo anno pieni di sorrisi e relax
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scarponi da trekking (obbligatori), zaino 20/30l, abbigliamento adeguato alla stagione, due paia di calzini di ricambio
![]() bastoncini da trekking.
Conviene abbigliamento adatto che copra braccia e gambe per evitare graffi tra la vegetazione a tratti selvaggia.
Qualche foto del weekend che vivremo
![]() Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco per le 3 escursioni snack
![]() ![]() ![]() AEV Francesco Sarria 349 367 6784
Contattati preferibilmente tramite messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
![]() ![]() Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
![]() Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
![]() €260
Il contributo comprende:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non è compreso nel Contributo:
Viaggio a/r
Pranzi al sacco del sabato e domenica
Tutto ciò nn specificato nella descrizione (comprende)
IL WEEK END E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI 4 VACANZE
![]() L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
![]() Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
|