• NOITREK

Le News da NoiTrek


Sul sentiero del sole scoprendo Circe

  🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘   Un unico grande protagonista, il mare Un tempo isola il promontorio del Circeo racchiude ancor oggi fascino, natura ed emozione, Le Dune di Sabaudia proteggono fiere la piana pontina e le simpatiche bufale che vicino al lago dei monaci pascolano libere, E poi lui, il mare, I nostri sguardi si perdono

Leggi tutto

Alla conquista del picco di Circe

  🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Il picco di Circe è da sempre uno dei luoghi naturali più iconici del Lazio, un tempo approdo di Tiberio Torre Paola sarà il nostro punto di partenza,andremo a visitarla per poi dirigersi con Ulisse ed i suoi 27uomini alla conquista del promontorio, un susseguirsi di emozioni tra passaggi tecnici su roccia

Leggi tutto

Monti Prenestini – Tour degli acquedotti romani – 26/03/2023

                                          Interessante percorso ricco di spunti di carattere storico e naturalistico, l’ideale per una bella camminata di inizio primavera a pochi passi da Roma. Partiremo dal borgo di San Vittorino (situato a 10 minuti di

Leggi tutto

TREJA! i sentieri segreti + aperitivo all’ Hosteria del Borgo 26/03/2023

TREJA I SENTIERI SEGRETI Un trekking avventuroso durante il quale ci muoveremo principalmente su sentieri tracciati dal passaggio di animali selvatici che percorrono il fitto bosco della forra e dei pianori più superficiali. Immersi in una natura selvaggia e lussureggiante, tra guadi e leggeri sali-scendi, alla ricerca dei luoghi meno battuti della valle come il

Leggi tutto

Magnatrek in spiaggia – Passeggiando fra i Murales e le Dune…

Spaghetti con le Vongole sulla spiaggia!!!! Escursione al mare Adatta a tutti! Per i Minori Escursione gratuite e Tessera Federtrek € 5,00 Cosa c’è di più bello che camminare sulla spiaggia e consumare il pasto in un ristorante, questa volta, sul mare? Un’escursione ad anello con tante sorprese! Sabato 25 Marzo approfittiamo per fare una

Leggi tutto

Benvenuti nel Far West! 26/3/2023

Questa spettacolare area naturale, ai più poco conosciuta, è eredità dei fenomeni vulcanici propri dei Colli Albani. Un paesaggio irreale, suggestivo e misterioso, dove l’aspetto geologico si fonde con quello mitologico. Il colore della terra ora rosso ora giallo a causa dello zolfo, i colori dei laghi verde, rosso e il bianco, che ribolle a

Leggi tutto

M.Lupone (1378 m), la più selvaggia e misteriosa vetta dei Lepini

Escursione nella Catena Monti dei Lepini M.Lupone (1378 m), la più selvaggia e misteriosa vetta dei Lepini, e la sua faggeta vetusta. DOMENICA 19 MARZO 2023 CARATTERISTICHE ESCURSIONE: Difficoltà: E Dislivello: circa 550 m Lunghezza: 12.400 km circa Durata: 5 ore circa Questa montagna è una valida alternativa alle solite e frequenti escursioni proposte in

Leggi tutto

Il Respiro del Drago sul Monte Acuziano

    Meravigliosa escursione tra storia e natura, ricca di splendidi panorami sulle colline e sui borghi medievali sabini della Valle del Farfa, alla scoperta del Monte Acuziano, un rilievo alto meno di 500 metri, situato accanto all’Abbazia di Farfa, un monte sacro nel corso dei millenni, che racchiude uno scrigno di tesori archeologici nascosti,

Leggi tutto

VIA CLODIA-ORIOLO-LA MOLA E LA FAGGETA

PREPARAZIONE PER I LUNGHI CAMMINI Un anello ad Oriolo che permette di visitare 2 luoghi simbolo della comunità: la faggeta UNESCO e la Mola di Oriolo. Un’ immersione nella natura dove tutti gli elementi, terra, acqua, fuoco sono protagonisti. Il percorso ci farà scoprire due luoghi simbolo del territorio di Oriolo Romano: la faggeta UNESCO

Leggi tutto

LA PRIMAVERA SUI LUCRETILI

  🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘   “Ascendit in cacumine montis Ianuarii” Così i Romani in tempi remoti ambivano all’ascesa al monte Zappi chiamato poi monte Gennaro Con i suoi 1271 metri di altezza é la seconda vetta più alta dei monti Lucretili, già raccontati da Orazio come luogo di ozio e bellezza Partiremo alla volta di una

Leggi tutto

Torna in alto