• NOITREK

Valle Dell’Aniene-Jenne


Faremo una bella esplorazione nella Valle dell’Aniene percorrendo il letto del fiume che crea paesaggi suggestivi come la Sorgente del Cardellino e tante altre cascatelle per tutta la valle. Arrivati al bivio per la Mola Vecchia un vecchio mulino che veniva usato dai Romani che si insediarono nella zona, passeremo nei pressi della Grotta dell’Inferniglio che secondo gli abitanti locali avrebbe dato il nome al paese di Jenne che appunto nella lingua locale deriva da inferniglio cioè inferno nome dato già a questa grotta, da qui arriveremo su al paese di Jenne e dopo una sosta pranzo e caffè visiteremo la vicina Rocca di Jenne ricca di storia.
Caratteristiche tecniche :
Lunghezza : 16 km
Dislivello : 590 metri
Durata : 5 ore
Difficoltà : E escursionistico
Tipologia escursione : andata e ritorno
Appuntamento sul posto: Piazza Suria Altipiani di Arcinazzo ore 9
Per informazioni e prenotazioni : Giuliano Della Posta guida AEV 3473215279
Contributo associativo di partecipazione euro 15
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera (che si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e dovrà compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
La guida, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative
ABBIGLIAMENTO/ ALIMENTI/ OGGETTI UTILI
Calzature da trekking (obbligatorie) Bastoncini telescopici (consigliati)
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Necessario almeno 1 litro d’acqua, consigliate bevande calde (se necessarie), succhi di frutta. Si consigliano cibi leggeri ed energetici.
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Torna in alto