• NOITREK

Tivoli-San Polo Via dei Lupi tappa 1


Inizieremo il nostro percorso partendo dalla stazione ferroviaria di Tivoli in modo da dare la possibilità a chi vuole arrivare in treno.Andremo in direzione di Villa Gregoriana e arriveremo all’Arco di Quintiliolo dove prenderemo a destra una stradina che ci condurrà all’inizio del sentiero Don Nello del Raso e qui iniziando a salire già potremo ammirare Tivoli dall’alto e Roma sullo sfondo.
Il percorso ci farà attraversare un’antica sughereta, la Sughereta di Sirivitola arrivando sul versante opposto dove il panorama cambierà facendoci ammirare la Valle dell’Aniene con i Monti Lepini e Simbruini.
Superati due colli, il Colle Piano e il Colle Lucco arriveremo ad uno stazzo per gli animali da pascolo iniziando a scendere verso San Polo dei Cavalieri che è già in vista, arrivati poi alla base del paese saliremo verso il suo centro storico con il Castello abitato dalla famiglia aristocratica Orsini Cesi Borghese non visitabile, dove faremo sosta pranzo e da qui si torna per stesso percorso dell’andata.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 14 km
Dislivello: in salita 500 metri in discesa 80 metri
Durata: 6 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: andata e ritorno
Appuntamento sul posto: stazione ferroviaria di Tivoli ore 9.30
Per informazioni e prenotazioni:
Giuliano Della Posta guida AEV
wa.me/+393473215279
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione. L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficolta’ delle escursioni.
Contributo di partecipazione euro 15.
Per gli altri eventi visitare il sito internet www.noitrek.it
Disposizioni anticovid: in forza delle disposizioni anticovid-19, non è più possibile il car pooling e assegnare i posti. Per favore leggi attentamente le raccomandazioni di FEDERTREK per partecipare alle escursioni in tutta sicurezza visitando il sito internet www.federtrek.org.
Cosa portare: adeguato abbigliamento termico traspirante, giacca antivento antipioggia, cappello protettivo per il freddo, vento e sole, guanti. Soprattutto buoni scarponi alti in buono stato non usati di rado e datati per non rischiare rotture durante l’escursione. Sali minerali e propri farmaci personali usati abitualmente. Crema solare.

Torna in alto