• NOITREK

SELVA DI MALANO E MONTE CASOLI


 

Selva di Malano

 

Sicuramente tra le più belle e suggestive camminate del viterbese, l’escursione offre tutto ciò che si può chiedere da un trekking non troppo impegnativo ma di sicura soddisfazione.

Lunga camminata immersi nella natura, ambiente vario, intatto e e ricco di punti in grado di catalizzare l’interesse di chiunque. Testimonianze preistoriche, storiche e archeologiche particolari ( tagliate, tombe etrusche, romane, sasso del predicatore, grotte rupestri..) che hanno visto etruschi romani e popoli del medioevo stanziarsi in questi luoghi, sono lì pronti a sbucare ed a sorprendervi nascoste alla vista fino all’ultimo momento.

Una serie di meraviglie che si svelano una dopo l’altra lungo questo eccezionale percorso.

ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO

Diff. E

Disl. 300 m

Lungh. 12 km

Durata 5/6 ore c.ca

 

Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento : tessera Federtrek obbligatoria, valida 365 gg., costo 15 € .

E’ possibile fare la tessera anche la mattina stessa dell’escursione

 

ACCOMPAGNATORI – INFO E PRENOTAZIONI – PREFERIBILMENTE ON LINE   O VIA WHATSAPP

ANDREA     MORI          cell. 3280567777
MASSIMO  DI MENNA  cell. 3318515447

 

PRENOTAZIONI ON LINE :
compila il seguente modulo per effettuare la prenotazione all’escursione al link sottostante:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfO5DIgLVklRRnypantq6iRf7HzP4i2rRHpCvu-fHTwVXF7VQ/viewform

 

LUOGO  E ORA DELL’ APPUNTAMENTO:

ORE 9.00  – Bar Ristorante il Quadrifoglio,
Via Verga, 19, 01020, Bomarzo
(attaccato al Distributore EWA)

link per navigatore – google maps :

https://maps.google.com/maps?saddr=&daddr=Via+Verga%2C+19%2C+01020%2C+Bomarzo+Italia@42.47908,12.25154

 

Per partecipare è obbligatorio indossare scarponcini da trekking ed abbigliamento adeguato all’attività escursionistica, pena esclusione dalla partecipazione.
E’ sempre consigliato avere i bastoncini da trek o anche un semplice bastone, ed avere con se uno strato impermeabile in caso di pioggia, qualsiasi siano le previsioni meteo.

La mantellina è tendenzialmente sconsigliata: è inadatta se c’è vento perché svolazzando impedisce di vedere dove si mettono i piedi,  assolutamente vietata su sentieri stretti o dal fondo irregolare, e su tratti esposti.

Il pranzo è al sacco, ciascuno provvede al proprio fabbisogno senza dimenticare una adeguata scorta di acqua.

Il percorso può subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e ambientali, e comunque in qualsiasi circostanza che gli accompagnatori lo ritengano utile, necessario o opportuno, a loro insindacabile giudizio.

Come noto è obbligatorio osservare tutte le disposizioni anti covid

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

 

Visita il sito www.noitrek.it


Torna in alto