• NOITREK

QUEL TRENO PER LUNI, ALLA RICERCA DEGLI ETRUSCHI.


 

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Una ferrovia fantasma , 👻 a cavallo tra Roma e Viterbo, lungo il corso del fiume mignone ,
Un escursione dalla regia Tarantiniana,
Segnerà l ‘inizio dell’estate di San Martino.
La prima parte ci farà conoscere antiche stazioni abbandonate  dal gusto western dove 100 anni fa passavano i treni che portavano merci e passeggeri da Capranica a Civitavecchia,
Passeremo le antiche gallerie ,
Tra paesaggi di una natura alchemica,
Ascoltando il corso del torrente Canino che si getta  nel Mignone,
Arriveremo al cospetto del viadotto alto più di 20 metri che domina la valle ,nn si può descrivere l’emozione che si ha passandoci ….
Come dei piccoli indiana Jones andremo alla ricerca della meravigliosa tomba delle cariatidi  nascosta nel bosco scrigno, di storia etrusca , sarà davvero emozionante trovarla ed ammirarla con i suoi bassorilievi lontani più di 3000 anni…
Saliremo poi nell’ antichissimo protovillaggio di Luni dell’ età del  Ferro, da lì la vista sarà uno spettacolo di magia ….
La seconda parte del nostro “film” di tarantino si trasformerà e ci catapulterà nell’ avventura ,tra querce ,rocce laviche , antiche tombe etrusche….fino a chiudere l anello che ci condurrà alle auto…
Nn finisce qui, perché a pochi km andremo a Blera a goderci l’evento  “San martino ogni mosto diventa vino , la città imbandita per questo evento farà da cornice alla nostra giornata meravigliosa tra bancarelle ,degustazioni e calici del nettare degli dei.
🥾 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
Percorso: anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 14 km circa
Dislivello: 200 m circa
Durata: 6:00 ore circa
Tabella esplicativa dei livelli difficoltà CAI
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Escursionismo#Italia
📌 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕘 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:40
Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione
🎒 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarponi da trekking (obbligatori), zaino 20/30l,  abbigliamento adeguato alla stagione, due paia di calzini di ricambio
 bastoncini da trekking.
Conviene abbigliamento adatto che copra braccia e gambe per evitare graffi tra la vegetazione a tratti selvaggia.
🍕 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Francesco Sarria
Tel 349 3676784
wa.me/+393493676784
Contattaci preferibilmente tramite  messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
🗓 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere la tessera federtrek
Tesseramento €15 escursione € 10
Minori tesseramento €10 escursione € 5
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
📣 𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

Torna in alto