• NOITREK

Percorso Inedito – 11 Marzo Acquedotti e Cascate di San Vittorino e San Pietro, a 10KM dal GRA


Percorso inedito alle porte di Roma, ad appena 12 KM dal GRA Roma Est. 

Si può raggiungere il luogo dell’appuntamento comodamente con l’autostrada (consigliata), o senza pagare il pedaggio, attraverso una consolare. 

Partiti dal poco conosciuto borgo di San Vittorino, si intraprende un tratto di strada asfaltata per raggiungere un percorso poco conosciuto, che si articola per decine di KM, tra campi coltivati, ponticelli e rarità storiche.

Qui visiteremo dall’interno un’antica e grande Mola, varie piccole grotte seminate durante il percorso, l’imponente Ponte delle Mole, che nella realtà è un tratto di modifica dell’acquedotto Anio Vetus  (sito inaspettatamente in un lungo tratto molto ben conservato di strada romana dal nome poco certo), il Ponte San Pietro (opera imponente, grazie alla sua arcata di ben 16 m, tratto appartenente all’acquedotto dell’acqua Marcia e costruito proprio per superare il fosso della Mola), la cascata di San Pietro (nascosta ed irraggiungibile se non se ne conosce la locazione, sita in un tratto di vegetazione wildeness), ♒♒♒♒♒♒♒♒♒🌳🌳🌲🌲🌳🌲🌳🌳🌲🌴🌲🌳🌲🌲🌲🌳🌳🌲🌳🌲🌳🌳 Si riparte per tornare al parcheggio di partenza e dopo una breve sosta, si raggiungeranno con un tragitto breve le cascate di San Vittorino, veramente belle e colorate. Infine, l’ultima tappa, a 1 km, si andrà a visitare, immerso incredibilmente in una natura verde e ricca, il Ponte Terra. In loco ci si fermerà  PER PRANZARE AL SACCO. 🍖🥓🥔🥕😋🥙🥑🥒🥓🥓🥕🥗🦑🦐🥞🥝🥜🥘😋🥫 Vino Offerto dalla “casa” 

CARATTERISTICHE TECNICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 16.500km
Dislivello: 150 mt
Durata 6:00

APPUNTAMENTO ore 08.45 direttamente alla piazza principale di San Vittorino (orario per trovare parcheggio) dove si trova anche un Bar ed una fontanella pubblica potabile.

🚓🚗🚙🚗🚓🚗🚙
Possibilità di parcheggio su strisce bianche:
https://goo.gl/maps/ukG4mDPJYAJyj8t49

🚓🚗🚙🚗🚓🚗🚙

✍️INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Fabio Leoncini (LeoTrek) 3382437266 per chiamare.

Per prenotare inviare su Whatsapp al 3382437266
comunicando:- Nome e cognome e
n. tessera Federtrek

 

🎒COME VESTIRSI: Abbigliamento da trekking, obbligatori scarponcini da escursionismo e mantella da pioggia. Nello zaino è bene riporre sempre: guanti, cappello, acqua (almeno un litro) ed eventuale pranzo al sacco.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

 

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek obbligatoria (possibilità di farla alla partenza 15,00 euro, validità 365 gg dalla data di emissione).

 

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15 (10€ se contestualmente si fa la tessera)
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

 

Chi non possiede la tessera (che si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e dovrà compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione

 

ANNULLAMENTO/MODIFICHE:
La guida, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative.

 

COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO Scarpe da ginnastica) Bastoncini da trekking consigliati
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.

 

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX


Torna in alto