TREKKING CON PRANZO FACOLTATIVO ALLA TENUTA
Maremma Laziale, dove la natura si è riappropriata di questi luoghi, e la presenza dell’uomo pur significativa è limitata, ed ha creato suoi propri equilibri in un’ armonia che dura ormai da secoli.
Ma le tracce del passato sono rimaste lì, ferme, ad affascinare ancora.
Il nostro percorso avrà come mete l’antico borgo di minatori della Farnesiana con il suo grazioso laghetto e si arricchirà lungo il cammino dell’ “incontro” con una insolita chiesa neo gotica, della spettacolare falesia di Ripa Maiala, ieri riparo dell’uomo del neolitico e oggi teatro di arrampicata per climbers, e con i resti dell’area archeologica dell’antica Cencelle.
Con la brezza al profumo del mirto che qui è di casa, il tipico paesaggio dei monti della Tolfa, cosiddetto della maremma laziale, qui si esprime al meglio tra fitti boschi di macchia mediterranea, imponenti sugherete, larghe distese votate al pascolo di bovini dalle larghissime corna detti “vacche sacre o del sole”, e pianure di coltivi.
La falesia di Ripa Maiala – che ammireremo alla giusta distanza per non disturbare la nidificazione dei falchi – farà da collante al fascino di questi luoghi e ci svelerà la sua genesi, così come gli altri siti sveleranno la loro storia.
Per lo più cammineremo lungo ampi sentieri, cercati e trovati appositamente per godere comodamente delle più spettacolari panoramiche.
Un giro che soddisferà camminatori, curiosi del passato, e amanti della natura.
Difficoltà: E
Dislivello: m 350
Lunghezza: km 10
Durata: h 4 c.ca
AL TERMINE DEL GIRO AD ANELLO CI ASPETTA – per chi vuole – UNA RICCA MANGIATA DAI SAPORI TIPICI ALLA TENUTA DELLA FARNESIANA, CON DUE POSSIBILI MENU’ :
MENU’ “leggero” : ANTIPASTO E PRIMO
ANTIPASTI : accesso libero al banco (almeno 20 portate) : salumi, verdure grigliate, bruschette, frittate contadine, fagioli con le cotiche e tanto altro
PRIMI PIATTI: 3 primi a scelta o assaggi di tutti:
1 pasta al forno, 1 pasta al sugo di carne, 1 pasta vegetariana
PREZZO A PERSONA € 20
MENU’ COMPLETO
Oltre a quanto previsto nel menù precedente:
PREZZO A PERSONA € 25
PRENOTATE CON ANTICIPO, POSTI LIMITATI
APPUNTAMENTO
13 MARZO 2022 – ore 9.15
Località: la Farnesiana, Allumiere
https://goo.gl/maps/XipwH9RUi4jVaxPUA
PER PRENOTARE
PRENOTAZIONE ON LINE facile e veloce
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAxOJh62jedDDUXhmdG2QMNKZT6Y06O546CNSnQIkID5BlZA/viewform
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
http://wa.me/+393333290664 Simona
http://wa.me/+393280567777 Andrea
ACCOMPAGNA
AEV Simo Simo 333.32.90.664
AEV Andrea Mori 328.056.77.77
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie, no scarpe da ginnastica), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Se del caso, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Gli accompagnatori sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
€ Contributo di partecipazione per la sola escursione : € 10
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX