• NOITREK

IL CACUME LA MONTAGNA DI DANTE


 

 

Nella Divina Commedia Dante cosi scrisse:  «Vassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su Bismantova e ‘n Cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli; »

(Dante, Purgatorio, canto IV)

Nel percorso troveremo strutture in ferro che rappresentano i personaggi e frasi della Divina Commedia , una pseudo via crucis Dantesca.

Percorso adatto per chi vuole iniziare ad avvicinarsi al trekking.

Punto di ritrovo e partenza  dal paese di Patrica (437 m) , in piena ciociaria con posizione che domina  su tutta la vallata del frusinate.

Anche se ci troviamo a modeste altezze , il tutto è ripagato dalle meravigliose vedute. Il percorso è’ su sentiero e mulattiera. Da qui sino ad arrivare sulla cima , potremo ammirare la catena dei Simbruini e il vicinissimo Monte Gemma  , i monti  Ausoni e gli Aurunci ,e ammirare in giornate serene,  lo splendido  panorama sul golfo di Terracina e sul Monte Circeo. Nella zona ci sono molte sorgenti, pertanto incontreremo diversi abbeveratoi e fontane. Bellissima la croce posta sui 1083 mt., alta 14 metri e pesante 50 quintali, che venne smontata e trasportata sul monte da tutto la popolazione locale.  La croce venne realizzata nel 1903 in occasione del diciannovesimo centenario della nascita di Cristo .  Successivamente venne eretta una chiesetta in pietra  recentemente restaurata  dopo i danneggiamenti della seconda guerra mondiale.

🥾𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘:
Percorso:
Difficoltà: E
Lunghezza: 9km circa
Dislivello: 650 mt
Durata: 5:00 ore più soste

📌 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕘 𝗼𝗿𝗲 9:30
Il punto esatto a Patrica  verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione

𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜:

AEV Andrea Di Clemente 3929199147

☎️ PER PRENOTARE

Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:

AEV Andrea Di Clemente http://wa.me/+393929199147

Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Gli itinerari indicati potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo, nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dall’accompagnatore.

ABBIGLIAMENTO – ATTREZZATURA
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti, zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata, abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco durante escursioni, Pr. Consigliati 1,5 litri d’acqua e bastoncini telescopici.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

15€

✍️TESSERAMENTO

Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek €15,00 adulti €5,00 minori, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.

Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it

https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;

abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.

Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, una torcetta frontale e bastoncini telescopici. Consigliati 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) una torcetta frontale e bastoncini telescopici.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:

https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX


Torna in alto