• NOITREK

Anello Vallone di Monte Autore con le ciaspole


Partiremo da Campo dell’Osso per fare un percorso molto solitario insolito addentrandoci negli angoli più nascosti delle pendici del Monte Autore nostra meta finale prima di concludere il nostro anello. All’inizio faremo un tratto delle piste per lo sci di fondo fino ad arrivare al bivio per la Valle Maiura che ignoreremo per prendere il sentiero per la località Cannavacciari verso Camposecco, una zona molto solitaria con boschi di faggio molto fitti, prima in salita poi in decisa discesa fino al bivio da dove inizia la risalita un po’ faticosa che in un’ora ci porterà alle Vedute di Monte Autore che raggiungeremo come meta finale. Dopo la sosta pranzo inizieremo a scendere per un anello in direzione di Campo dell’Osso fino al parcheggio sul piazzale.
Caratteristiche escursione:
Lunghezza: 11.5 km
Dislivello: 500 metri
Durata: 5 ore
Difficoltà: E escursionistico, non adatto per principianti
Appartamento sul posto: piazzale di Campo dell’Osso ore 9
Per prenotare: wa.me/+393473215279 Giuliano Della Posta guida AEV
Su prenotazione abbastanza in anticipo c’è la possibilità di pranzare per chi non porterà il pranzo al sacco, alla Taverna Stuzziko’ con polenta e antipasto al costo di 20 euro a persona. Per chi si fermerà alla Taverna portare comunque qualche stuzzichino da portare in escursione perché non finiremo prima delle 15.
L’affitto delle ciaspole ha un costo di 10 euro ma non sono previsti bastoncini, però vanno bene anche quelli normali da trekking aggiungendo l’apposita rondellina sulla punta.
L’evento è riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e con tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione per chi non la possiede, al costo di 15 con validità di 365gg dalla data di emissione.
l’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni
Contributo di partecipazione euro 15.
Cosa portare: adeguato abbigliamento invernale tecnico caldo e scarponi invernali impermeabili caldi possibilmente in goretex.
La partecipazione in scarpe da ginnastica verrà negata per ragioni di sicurezza così come per tutto l’equipaggiamento necessario.
Disposizioni generali anticovid:
in forza delle disposizioni anticovid non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Per favore leggere con attenzione le informazioni e le raccomandazioni Federtrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza. www.federtrek.org

Torna in alto