• NOITREK

Anello Monte Gennaro da Marcellina


Questa volta affronteremo il Monte Gennaro nel Parco Naturale dei Monti Lucretili in modo diverso forse per qualcuno che lo frequenta per percorsi più conosciuti, partendo dall’abitato di Marcellina che si trova in posizione opposta al gemello San Polo dei Cavalieri.
Saliremo per un sentiero adiacente la strada che conduce al più conosciuto Prato Favale luogo di partenza per l’accensione classica al Monte Gennaro. Arrivati al Prato Favale riprenderemo il sentiero classico arrivando all’inizio della Valle Cavalera percorrendo poi il sentiero dei Partigiani fino al Pratone di Monte Gennaro a 1100 metri, attraversato il quale saliremo direttamente verso la cima del Monte Gennaro a 1271 metri da dove la vista spazia per 360 gradi su tutto l’Appennino e Roma con sullo sfondo il litorale nelle giornate limpide assolate.
Da qui dopo sosta pranzo torneremo per un anello al punto di partenza scendendo per il sentiero della Scarpellata un percorso molto frequentato da Sky Runner come allenamento.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 16 km
Dislivello: 900 metri
Durata: 7 ore
Difficoltà: E escursionistico, non adatto per principianti per la lunghezza e dislivello del percorso
Tipologia escursione: anello
Appuntamento sul posto: Marcellina ingresso paese ore 8.30
Per informazioni e prenotazioni:
Giuliano Della Posta guida AEV wa.me/+393473215279
Contributo associativo di partecipazione euro 15, evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 356gg dalla data di emissione.
Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it

Torna in alto