• NOITREK

Anello Maschio d’Ariano


Partiremo dal parcheggio del Centro Ippico del Vivaro dove si organizzano passeggiate a cavallo nel Parco dei Castelli Romani, salendo direttamente verso il Monte Peschio in direzione della sommità del Maschio d’Ariano un avamposto militare romano per il controllo del confine con il Vaticano dove sorgeva un castello. Durante la salita avremo scorci panoramici sulla bassa valle romana verso l’Agro Pontino da un lato e su Rocca Priora dall’altro. Dopo la visita dei ruderi del Castello d’Ariano torneremo su un altro sentiero che ci condurrà in discesa alla chiesetta di Fonte Donzella camminando su trincee vulcaniche scavate dagli antichi abitanti che ci porterà per un anello al punto di partenza.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 13.5 km
Dislivello: 530 metri
Durata: 5 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello
Appuntamento sul posto:
Centro Ippico del Vivaro ore 9.30
Per informazioni e prenotazioni:
Giuliano Della Posta guida AEV
wa.me/+393473215279
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell’escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione. L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di difficoltà e di impegno fisico delle escursioni.
Contributo di partecipazione euro 15.
Cosa portare: adeguato abbigliamento tecnico termico traspirante, giacca antivento antipioggia, cambio da lasciare in auto, cappello per il freddo e il sole, soprattutto buoni scarponi alti non datati e usati di rado per evitare eventuali rotture durante l’escursione. Crema solare, sali minerali e eventuali farmaci abituali personali assunti abitualmente per necessità.
Disposizioni anticovid: in forza delle disposizioni anticovid-19 non è più possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Leggere con attenzione le raccomandazioni di FEDEDETREK per partecipare in tutta sicurezza alle escursioni visitando il sito internet www.federtrek.org
Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it

Torna in alto